STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Il Rotary è costituito da tre componenti: al centro dell'organizzazione vi sono i Rotary club, sostenuti dal Rotary International e dalla Fondazione Rotary.
I Rotary club riuniscono persone impegnate, interessate a scambiare idee, a stringere legami professionali e d'amicizia e a partecipare a progetti di servizio alla comunità.
Il Rotary International supporta i Rotary club di tutto il mondo aiutandoli con il coordinamento dei progetti, con campagne di informazione e con altre iniziative di rilevanza globale.
La Fondazione Rotary fornisce assistenza finanziaria ai progetti promossi dai Rotariani e dalle organizzazioni partner nel mondo. Non avendo scopo di lucro, la Fondazione è sostenuta esclusivamente dalla generosità dei Rotariani e di altri sostenitori che ne condividono gli ideali di un mondo migliore.
Insieme i Rotary club, il Rotary International e la Fondazione Rotary collaborano a iniziative volte a migliorare nel lungo termine le condizioni di vita nelle comunità di tutto il mondo.
I NOSTRI PARTNER
Collaborando con altre organizzazioni, il Rotary riesce a conseguire risultati ben maggiori di quelli che si otterrebbero se ciascuno di noi agisse individualmente: un fenomeno che abbiamo definito "effetto Rotary". Tra i nostri partner, che vanno dai banchi alimentari alle maggiori organizzazioni umanitarie, vi sono:
- Aga Khan University
- Fondazione Bill & Melinda Gates
- CDCP (Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie)
- Global FoodBanking Network
- Mercy Ships
- ShelterBox
- UNESCO-IHE
- UNICEF
- Organizzazione delle Nazioni Unite
- Organizzazione Mondiale della Sanità
LA DIRIGENZA
Che qualità deve avere un dirigente del Rotary? Integrità, esperienza e impegno nel servire: tutte caratteristiche che contraddistinguono i nostri soci e che sono indispensabili per i nostri dirigenti. Tra gli alti dirigenti del Rotary vi sono il presidente internazionale (scelto per elezione) e il Consiglio centrale a capo del Rotary International; il presidente degli Amministratori e il Consiglio di Amministrazione a capo della Fondazione Rotary; e il segretario generale e lo staff manageriale, che si occupano della gestione a lungo termine dell'organizzazione. I club eleggono i propri dirigenti.
IL PRESIDENTE INTERNAZIONALE

IL PRESIDENTE DEGLI AMMINISTRATORI

IL SEGRETARIO GENERALE
John Hewko, Segretario generale del Rotary International dal 2011, dirige uno staff di 800 persone con uffici internazionali in otto Paesi. lI suo impegno nel Rotary non si limita all'ambito lavorativo. Hewko ha contribuito a fondare il Rotary Club Kyiv (Ucraina), ha partecipato a campagne d'immunizzazione antipolio in India e ha rappresentato il Rotary al Forum Economico Mondiale. Nel 2012 e nel 2013, Hewko ha partecipato al Tour de Tucson, in Arizona, percorrendo 178 km in bici per raccogliere fondi per l'eradicazione della polio. Hewko e i Rotariani hanno raccolto 730.000 dollari grazie all'ultimo tour ciclistico dedicato a lui. "È stato davvero un onore ricevere il riconoscimento della dedica per il 2013 a nome del Rotary e dei suoi amici sostenitori".
Staff managerialePer maggiori informazioni sulla dirigenza visita Il mio Rotary Per maggiori informazioni sulla nostra struttura visita Il mio Rotary